La frutta secca nei dolci

Il miglior sistema per realizzare dolci senza zuccheri aggiuntivi

La frutta secca è un ingrediente formidabile per realizzare dolci per sportivi e per tutti coloro che vogliono vivere in perfetta salute perchè permette di ridurre la quantità di zucchero, burro o di olio, arricchendo di gusto e salute il prodotto finale.


A dieta e nello sport si sa che il consumo di zuccheri va monitorato con attenzione. La frutta secca rende il dolce nutriente, saziante e gustoso, perchè offre preziose proteine e dà la possibilità di fare un carico di energia, bilanciando i nutrienti. Aiuta a mantenere un buon livello di sazietà e quindi ad evitare il tanto dannoso bis permettendoci di arrivare al pasto successivo senza pericolosi "attacchi di fame". La frutta secca e disidratata sono un ottimo dolcificante naturale.

Abbinati alla frutta diventano un superamento completo, proteico, ricco di grassi buoni, fibre, vitamine e minerali: la soluzione ideale per una torta sana, sfiziosa e libera dai sensi di colpa. I benefici della frutta secca sono tanti e innegabili. I grassi buoni in essa contenuti, la presenza di numerose vitamine e l'alto contenuto di fibre e minerali, contribuiscono a rendere questo superamento un vero toccasana per la salute.

Introdurre ricette di dolci con frutta secca nella dieta, infatti, aiuta a prevenire i tumori e le malattie cardiache. Inoltre è utilissima per chi soffre di colesterolo alto e ipertensione. Io, personalmente, considero la frutta secca come un elisir di lunga vita. 


di Anna Noviello, Fitness & Diet

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.